
Tra i rum testati nel 2020, l’obiettivo è stato quello di dare maggior spazio ai nuovi rilasci e alle novità, senza tralasciare però, le nuove edizioni di prodotti presenti nel core range delle distillerie. La classifica è stata creata testando prodotti reperibili, anche se, come molto spesso accade nel mondo del rum, alcuni imbottigliamenti sono produzioni limitate.
Cliccando sui rum raffigurati nelle immagini, una volta svelati, è possibile accedere alla descrizione dei prodotti e alle relative note di degustazione.
COME SONO STRUTTURATI GLI AWARDS?
Tra i rum testati nel corso dell’anno per i blind tasting e per le review, vengono selezionati quelli che hanno fatto registrare le valutazioni migliori. Questi prodotti vengono poi riprovati e testati nuovamente in modalità blind tasting, ovvero senza sapere cosa si stia assaggiando. L’unica indicazione che viene fornita riguarda il tasso alcolico: sul sample, un marchio in rosso evidenzia che il prodotto in questione ha un ABV superiore al 50%. I risultati dei test, vengono poi confrontati e viene stilata la classifica dei migliori rum dell’anno.
La lista completa, corredata da più dettagli, verrà pubblicata per esteso sul numero Winter 2020 di CigarsLover Magazine.