Il Trinidad Fundador (o Fundadores) è un vero masterpiece della produzione cubana. Fino al 1997 era un sigaro prodotto unicamente per essere utilizzato dal governo cubano come dono diplomatico. Quel sigaro era un Laguito No. 1, dalle dimensioni 38 x 192 (le stesse del Cohiba Lancero). Quando fu presentato al mondo, però, il suo cepo passò da 38 a 40, probabilmente per non divenire diretto concorrente del pari vitola Cohiba.
Attualmente è venduto in semi boite nature da 24 pezzi, ma negli anni passati era distribuito anche in box da 12 e da 50.

Alla vista i Fundadores si mostrano quasi sempre perfetti nella fattura. La fasce sono sempre luminose, mentre la cromia può variare fra il colorado claro e il colorado dai riflessi dorati. Rare volte (per lo più negli esemplari più vecchi) non era insolito imbattersi anche in fasce colorado maduro. Al tatto la foglia è liscia con venature poco pronunciate. Il riempimento è omogeneo, ma il formato può nascondere vuoti o nodi. In generale, però, quasi sempre è esente da difetti.
- Country of Origin: Cuba
- Size: 40 x 192 mm (7.5″)
- Wrapper: Cuba
- Binder: Cuba
- Filler: Cuba
- Price: $ N. A. – € 25

Trinidad Fundadores: a sigaro spento si percepisce una nota di frutta matura, arricchita da sfumaturedi terra e legno nobile.

In definitiva, siamo in presenza del classico sigaro cubano di alta regalìa, al quale il tempo può solo aggiungere finezza e profondità aromatica. La paletta aromatica è complessa e anche l’aspetto tattile del fumo caratterizza bene tutta la fruizione grazie alla sua peculiare cremosità.
C’è da segnalare, però, che è un sigaro che restitusice una fumata accettabile dopo almeno due anni di riposo dalla data di inscatolamento (lo staff di CigarsLover consiglia 4-5 anni).
Inoltre, la produzione di questa referenza di Trinidad è molto limitata (sono frequenti le interruzioni di stock), ragione per la quale, quando riuscite a trovarli in tabaccheria, non fateveli sfuggire, a condizione che non abbiate fretta di fumarli.