Una delle bottiglie più note e conosciute su scala mondiale questo Lagavulin 21 Anni: rilasciato nel 2007 come edizione limitata, l’invecchiamento pronunciato in botti di quercia europea ex-sherry ha creato un whisky peculiare. Inutile dire quanto questa bottiglia sia ricercata. Riportiamo un solo dato: il prezzo di uscita era stabilito a circa €170; oggi le poche bottiglie in circolazione superano ampiamente i € 2000. Un whisky divenuto leggendario.
|
![]() |
NOTE DEGUSTATIVE LAGAVULIN 21 1985/2007
Naso: necessita di un po’ di tempo nel bicchiere per aprirsi. In principio si avverte la gradazione elevata, che diviene via via meno evidente. E’ presente la torba, che però è completamente diversa rispetto ai Lagavulin più giovani: è più gentile e meno minerale. Sentori di fumo, di legno nel camino. Poi l’invecchiamento in sherry si fa presente. Mogano, polish del legno e frutta rossa (ciliegia e fragola). Per ultimi, sentori di caffè e cioccolato fondente.
Palato: spezie (pepe nero) e frutta rossa, tra le quali si delineano ciliegia ed amarena sotto spirito. Rotondo e “masticabile”, presenta un’intensità eccezionale. Si prosegue con la torba, sempre gentile, e la frutta rossa, che evolve gradualmente.
Finale: di lunga persistenza. Sono presenti torba, pepe nero, spezie e frutta rossa (principalmente fragola).
Nel Lagavulin 21 1985/2007 il matrimonio tra sherry e torba, usualmente ostico, porta il whisky ad un livello di complessità elevato. Risulta intenso e bilanciato; ogni caratteristica eccelle. Lagavulin si conferma una delle migliori distillerie degli ultimi anni.
Valutazione: 95