Questi sigari sono stati rilasciati da poco in Italia, e la loro disponibilità è molto limitata.
Il Romeo y Julieta Churchills Reserva è stato rollato con foglie di tabacco che provengono dal raccolto del 2008, da qui il nome Romeo y Julieta Churchills Reserva Cosecha 2008.
Il formato del sigaro è lo stesso del Churchills di ordinaria produzione, quindi è un Julieta no.2, con un cepo di 47x178mm di lunghezza.
La scatola è molto bella, ed i dettagli sono curati nel minimo particolare. Le scatole sono riposte in un tessuto color nero con le scritte argento (che riprende l’anilla impiegata per questi sigari). Il tutto è poi all’interno di una scatola protettiva in cartone, che mantiene la stessa estetica del rivestimento in tessuto.
![]() |
![]() |
Ogni scatola contiene 20 Churchills. In Italia la scatola viene venduta a 520€, 26€ a sigaro.
Essendo un’edizione Reserva, il tabacco impiegato per la rollatura di questi sigari è stato invecchiato almeno 3 anni, prima di essere rollato. Considerando però che questi sigari sono stati da poco rilasciati, e che siamo nel 2013…facendo 2 calcosi si capisce che in realtà il tabacco impiegato ha ben più di 3 anni.
I sigari si presentano bene. Al tatto alcuni però si risultano più riempiti. Il colore delle capas è colorado claro. Me li sarei aspettati più scuri.
Tra un paio di settimane caricherò la recensione. Prima di assaggiarli preferisco lasciarli riposare e stabilizzare per un paio di settimana all’interno dell’humidor.