Nel mese di luglio ho fumato molti più sigari extracubani del solito. Molti mi sono stati regalati, ed alcuni li ho presi per curiosità, soprattutto per i consigli che mi sono stati dati da lettori ed amici.
![]() |
||
![]() |
![]() |
Ho fumato molti sigari che mi hanno soddisfatto. Il Trinidad Short Robusto T (EL2010) è un sigaro che avevo snobbato alla sua uscita. Presentava infatti un prezzo spropositato considerando le sue dimensioni, e soprattutto ha un formato che non mi fa impazzire. Devo però ammettere che ultimamente sto frequentato di più i petit robusto. In poche parole, mi ha fatto ricredere! Ben venga!! (Recensione)
Altro sigaro degno di nota è stato il Cohiba Secretos, un piccolo grande sigaro. L’ottima costanza produttiva, e l’eccellente fumata che sviluppa, lo rendono uno dei migliori sigari dalle dimensioni contenute. (Recensione)
Dopo aver citato anche le fumate extracubane, non posso non scrivere del Camacho Triple Maduro 6×60. Un sigaro dalle dimensioni imponenti, che a crudo sprigiona dei profumi molto intensi. Ogni volta che mi viene in mente vorrei tornare ad annusarlo. A crudo ha degli aromi che mi hanno impressionato non poco, e anche da acceso è davvero un sigaro degno di nota! (Recensione)
Il miglior sigaro del mese è però un cubano! Un cubano che sfortunatamente non viene più prodotto, e che è molto difficile da reperire: il Partagas 898 Unvarnished (da non confondere con l’898 di produzione regolare, che è ancora prodotto, ed è un altro ottimo sigaro). Questo 898, con 12 anni di invecchiamento ha generato una fumata molto intensa e complessa. Mi ha decisamente fatto concludere il mese di Luglio, con un’eccellente fumata!! (Recensione)